banner

Notizia

Jan 01, 2024

Toile de Jouy: tutto quello che devi sapere sul famoso design

Di Stephanie Sporn

Per i classicisti, i massimalisti e gli amanti in generale dell'arredamento e dell'interior design, è impossibile resistere al fascino della toile de Jouy. Con le sue scene bucoliche e il contrasto accattivante, il design della toile pastorale conquistò il mondo durante il XVIII secolo dopo che l'imprenditore tedesco Christophe-Philippe Oberkampf (1738-1815) fondò la sua manifattura di tessuti stampati a Jouy-en-Josas, in Francia, e divenne famoso per le sue creazioni alla moda che abbracciavano lo zeitgeist culturale. Oggi le persone affollano la toile de Jouy per le sue capacità di narrazione, e i creativi stanno sempre più dando la propria interpretazione con locali vicini ai loro cuori, niente di più della visionaria del 100 d.C. Sheila Bridges con il suo impero di Harlem Toile. I tessuti ispirati alla Toile de Jouy raffiguranti destinazioni dal Lago di Como a Nantucket possono essere visti anche nel nostro elenco delle recenti tendenze dei tessuti.

Per espandere e correggere la comprensione del grande pubblico della toile de Jouy, che comprende molto più delle semplici stampe pastorali, AD PRO ha compilato questa spiegazione sull'amato tessuto.

Per prima cosa, un po' di etimologia: la parola toile significa "panno" in francese. "Toile de Jouy", quindi, si riferisce al tessuto (tipicamente cotone) del comune di Jouy-en-Josas, in Francia, nella periferia sud-occidentale di Parigi, a sole quattro miglia da Versailles. Le tele di altre città francesi, ad esempio, includono la toile de Nantes e la toile d'Orange. "Oggi, toile de Jouy è diventato un termine generico che indica tutti i tessuti stampati [monocolore] indipendentemente dall'origine del disegno", spiega Sophie Rouart, storica dell'arte, archivista di Pierre Frey e coautrice di Toile de Jouy. "Storicamente, però, le toiles de Jouy sono i tessuti stampati realizzati da Oberkampf a Jouy-en-Josas tra il 1760 e il 1843." Poiché molte aziende producevano stili di toile simili prima, durante e dopo la manifattura di Oberkampf, gli storici possono identificare i tessuti toile de Jouy autentici tramite un marchio di stampa distinto che doveva essere aggiunto durante la produzione.

Gli interni dell'Auberge du Jeu de Paume presentano carta da parati stampata su tela.

Toile de Jouy è spesso costituito da tessuto di cotone bianco o bianco sporco stampato con scene bucoliche monocolore, ma c'è di più. La maggior parte della produzione di Oberkampf, infatti, era dedicata a motivi floreali e geometrici. Marie Olivier, che gestisce la collezione del Musée de la Toile de Jouy, e Rouart condividono che mentre ci sono 650 modelli Oberkampf con le emblematiche immagini pastorali, ci sono oltre 30.000 motivi floreali policromi. Storicamente "era solo la scala a determinare se il tessuto sarebbe stato utilizzato nella moda o negli interni", afferma Rouart. La tappezzeria Petits appartements de la reine di Pierre Frey della linea Braquenié (un marchio storico francese acquisito dall'azienda nel 1991) è un esempio di tessuto per interni, spiega, rispetto, ad esempio, al Petit jouy in scala più piccola della casa, che era originariamente destinato all'abbigliamento.

Saldi del Memorial Day: iscriviti ad AD PRO erisparmia $ 100su un abbonamento annuale.

Rouart afferma che oggi le persone ricordano i modelli narrativi della campagna francese della toile de Jouy perché questi tessuti sono stati conservati più delle loro controparti floreali. "Ci hanno insegnato la mitologia e la letteratura" e hanno registrato i momenti più importanti della storia, dice, e quella capacità di narrazione alla fine ha portato a mantenerne molti nel corso degli anni.

"Anche se le persone non conoscono il nome 'toile de Jouy' o Oberkampf, riconoscono immediatamente il motivo", dice Olivier ad AD PRO.

Secondo Rouart, il tessuto stampato più antico è stato scoperto a Mohenjo-daro, in Pakistan, e risale al 2500-1500 a.C. La popolarità di tali tessuti in Occidente arrivò molto più tardi: nel XVIII secolo, dopo che il commercio si era espanso tra l'Asia e l'Europa, gli "Indiennes" - tessuti di cotone leggeri e stampati che imitavano i tessuti provenienti dall'India - divennero popolari in Francia. I tessuti erano morbidi, fini e facili da pulire. Rouart aggiunge che, sebbene oggi molti clienti preferiscano i tessuti toile de Jouy con uno sfondo bianco crema per trasmettere un senso di storia e patina, questi tessuti originariamente dovevano essere il più bianchi possibile. Gli indiani ottenevano anche colori intensi grazie all'utilizzo di una tecnica mordente che aiutava ad aderire i coloranti al tessuto e prevenirne lo sbiadimento.

CONDIVIDERE